OLTREIMURI.BLOG

  • Home
  • Mission
  • Attualità
  • Società
  • Cultura
  • Rubriche
    La civiltà della cava
    26/02/2021
    Saper interpretare il futuro
    23/02/2021
    Rabito di cognome e Vincenzo di nome
    19/02/2021
    Draghi non è ‘uno di noi’. E meno male!
    16/02/2021
    Arturo Di Modica, scultore, artista universale
    15/02/2021
    Unorthodox
    13/02/2021
    Da ‘Mastru Ruppiddu’ ai giorni nostri
    12/02/2021
    Ci vorrebbe un Cirino Lo Tauro
    09/02/2021
    Il campanile dei misteri
    05/02/2021
    La forma degli umani
    02/02/2021
    Previous Next
  • Storie
  • Chiaramonte 2030
  • Contact
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
A prescindere...

La civiltà della cava

by [email protected]
Attualità

L’uomo-blatta, una specie da estinguere

by [email protected]
Attualità

L’eterna questione della patrimoniale

by [email protected]
Alto_Volume

Il piacere quasi fisico del racconto

by [email protected]

In Evidenza

A prescindere...

Rabito di cognome e Vincenzo di nome

19/02/2021
Cultura

Rabito, il nuovo Omero del punto e virgola

18/02/2021
Cultura

Saporiti ricordi

13/02/2021
Cultura

Bufalino, Sellerio e le 400 lastre di foto

11/02/2021
Cultura

Il modicano che vinse sul castigo di Dio

08/02/2021
Cultura

Sciascia, Guastella e la cioccolata

06/02/2021
Società

La comunicazione @-sociale

04/02/2021
L'Alieno

La forma degli umani

02/02/2021
A prescindere...

La civiltà della cava

26/02/2021 Nessun commento

di Giuseppe Cultrera
La civiltà della cava l’ha felicemente definita il prof. Giorgio Flaccavento. Quelle larghe fenditure del paesaggio umano trattenute da sottili terrazzamenti ricamati di muretti a secco lievemente bombati, quasi a…

Continua a leggere
Attualità

L’uomo-blatta, una specie da estinguere

25/02/2021 Nessun commento

di Michela Becciu
L’uomo-blatta è una minaccia silente. Puoi averlo accanto senza percepirne la pericolosità. Si annida nei tuoi pensieri, gesti, abitudini. Ti ammira in segreto…

Continua a leggere
Attualità

L’eterna questione della patrimoniale

24/02/2021 Nessun commento

di Antonio Incardona
‘La patrimoniale? Ora è il momento giusto’; questo ha dichiarato l’Onorevole Fratoianni quando di recente ha proposto l’introduzione dell’ennesima tassa…

Continua a leggere
Alto_Volume

Il piacere quasi fisico del racconto

24/02/2021 Nessun commento

di Andrea Biglia
Usi, costumi, abbigliamenti, donne, armi, rapporti sociali, il tentativo di ricostruire lo ‘spirito’, il modo di pensare e persino di parlare. Gli ingredienti del romanzo…

Continua a leggere
L'Alieno

Saper interpretare il futuro

23/02/2021 Nessun commento

di L’Alieno
Cos’è che distingue un politico da un’altro? il colore? Certo. Il suo stile? Anche. L’intelligenza? Pure. Ma c’è di più in quella che oggi è una qualità estremamente rara: il saper interpretare il futuro. Il lungimirante Draghi…

Continua a leggere
Attualità

Addio all’uomo del Charging Bull

21/02/2021 Nessun commento

di Arturo Barbante
Per tutti è stato l’uomo del ‘Charging Bull’, il famoso Toro di Wall Street a New York. Per i vittoriesi e per i cittadini della terra iblea, l’uomo dei ‘Cavalli dell’Ippari’…

Continua a leggere
Cultura

Sciascia e il barone dei villani

20/02/2021 1 commento

di Giuseppe Cultrera
Nel 1986 Leonardo Sciascia fu ospite a Chiaramonte per alcuni giorni. A fine agosto quando ricevette il Premio ‘Ulivo d’argento’, assieme a Piero Guccione…

Continua a leggere
A prescindere...

Rabito di cognome e Vincenzo di nome

19/02/2021 Nessun commento

di Giuseppe Cultrera
Un racconto lungo quasi un secolo, con dentro le due guerre mondiali, la vicenda coloniale, la caduta del fascismo, il nuovo corso democratico, il boom…

Continua a leggere
Cultura

Rabito, il nuovo Omero del punto e virgola

18/02/2021 1 commento

di Saverio Senni
Qualche tempo fa, nel mezzo del cammin della mia gita, mi ritrovai in una erta e fitta Pineta. Ero partito dal cimitero di Chiaramonte Gulfi, non lontano dal…

Continua a leggere
L'Alieno

Draghi non è ‘uno di noi’. E meno male!

16/02/2021 2 commenti

di L’Alieno
Nuovo premier, nuovo stile di comunicazione. Niente proclami social, niente Casalino (non serve). Ovvero, indietro tutta a tempi più sobri. Si ricomincia dunque…

Continua a leggere
Load More
  • Articoli Must
    • La città degli invisibili

      31/12/2020

      di Michele Focarete
      Milano – Lo mormora allargando le braccia Alina, che dice con accento vagamente dell’est di avere 54 anni. Si muove qua e là per Milano, con lunghe soste…

    • Haschish, Baroni e Vulcani

      25/08/2020

      di Andrea G.G. Parasiliti
      Due parole sul Futurismo in Sicilia. Potrebbe sembrare che le grandi correnti artistiche o letterarie siano stati fenomeni spesso distanti dal territorio ragusano, così…

    • Il modicano che vinse sul castigo di Dio

      08/02/2021

      di Nunzio Spina
      Accorrevano da tutta Europa alla Contea di Modica, in quella prima metà del ‘700. Cavalieri, Principi, Re. Persino Giuseppe I d’Asburgo, imperatore del Sacro…

    • Le nuove muse sicule

      16/01/2021

      di Andrea Biglia
      ‘Sicelides Musae…’. Ma per Matteo Collura, scrittore e giornalista made in Agrigento e milanese per professione – tanti anni al ‘Corriere della Sera’ e ora…

    • Il mio ricordo di Gesualdo Bufalino

      26/12/2020

      di Grazia Dormiente
      L’incontro con Gesualdo Bufalino fu mediato per me dall’amica Giovanna Leggio, moglie dello scrittore, che era mia collega nella scuola media vittoriese…

  • Articoli Locali
    • Quel medico gentiluomo era mio padre

      Storie 03/02/2021
    • Il Circolo Acrille: avanguardia culturale?

      Storie 31/01/2021
    • La casa dei filosofi contadini

      Chiaramonte 2030 21/01/2021
    • Radio Monti Iblei: programmi e protagonisti

      Radio Monti Iblei: la storia 03/01/2021
  • Rubriche
    • Draghi non è ‘uno di noi’. E meno male!

      L'Alieno 16/02/2021
    • Arturo Di Modica, scultore, artista universale

      Medaglioni Iblei 15/02/2021
    • Unorthodox

      Le Serie&Semiserie TV 13/02/2021
    • Da ‘Mastru Ruppiddu’ ai giorni nostri

      A prescindere... 12/02/2021
  • Ultimi Articoli
    A prescindere...

    La civiltà della cava

    26/02/2021
    Attualità

    L’uomo-blatta, una specie da estinguere

    25/02/2021
    Attualità

    L’eterna questione della patrimoniale

    24/02/2021
    Alto_Volume

    Il piacere quasi fisico del racconto

    24/02/2021
  • Follow Us
    Facebook Twitter Instagram
  • Categorie
    • A prescindere… (33)
    • Alto_Volume (3)
    • Attualità (42)
    • Chiaramonte 2030 (12)
    • Cultura (42)
    • L'Alieno (34)
    • L'Ingranditore (1)
    • Le Serie&Semiserie TV (15)
    • Medaglioni Iblei (2)
    • Monti Iblei Story (8)
    • Radio Monti Iblei: la storia (5)
    • Rubriche (85)
    • Senza categoria (1)
    • Società (37)
    • Storie (22)
  • La nostra Mission
    About Me

    ‘Oltreimuri.blog‘ è un progetto “open source” che nasce dall’esigenza di liberare energie positive, creare momenti di condivisione...

    Read More
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

© 2017 by ThemeSphere - Webmaster Giuseppe Schembari

Top

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Privacy e Cookie Policy
    Utilizziamo i cookie per garantire che alcune caratteristiche del nostro sito funzionino correttamente, raccogliendo dati analitici per comprendere e migliorare l'esperienza del visitatore.
    Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA