di Pippo Inghilterra
Appena sceso nella stanza sotterranea del torrione, sentii un vento leggero sfiorarmi la faccia; vidi al centro della stanza, immerso in una luce diffusa
di Giuseppe Cultrera
In poche feste religiose si ritrova un così stretto rapporto identitario e di passione come in quella della patrona di Catania Sant’Agata…
di Redazione
Nicola e Agata erano due belle persone, allegre, disponibili verso il prossimo e votate a rendere piacevole la vita di chi gli stava accanto. Non si erano mai incontrati…
di Redazione
Oggi si celebra la “Giornata mondiale senza il tabacco”, istituita nel 1988 per contrastare la diffusione del tabagismo. L’Italia dal 2014 ha introdotto su tutti i pacchetti di sigarette…
di Giuseppe Schembari
Presentata al Salone di Ginevra del 1966, la nuova spider della casa del biscione non ha ancora un nome. L'”innominata” la definisce il giornalista…
di Vito Castagna
“Rapito” è l’ultimo film presentato da Marco Bellocchio al Festival di Cannes. Con questa pellicola il regista racconta il rapimento del bambino ebreo Edgardo Mortara
di Giulia Cultrera
Talvolta la vita ci mette di fronte a eventi spiacevoli che fanno crollare alcune certezze e ci costringono a rivedere le nostre priorità…
di Giuseppe Cultrera
Era una lagna continua, quella dei contadini e poveri vari:
«Ma che solo noi, poveracci, siamo destinati a soffrire, mentre quegli altri si strafogano come porci e sono sempre in festa…
di Luigi Lombardo
Augusta ha in parte dismesso, come mi pare “naturale”, molte delle sue antiche e ancestrali tradizioni popolari e obliterato l’insieme delle credenze connesse
di Vito Castagna
Le bombe d’acqua che hanno colpito l’Emilia-Romagna in questi giorni di maggio non sono un fatto casuale. Lo dicono gli esperti, ma anche chi è poco avveduto sa rendersene conto