di Paolo Giusti
Il 1948 è un anno di svolta per la Ghia di Torino. Mario Felice Boano è diventato l’unico titolare dell’azienda dopo aver liquidato Giorgio Alberti…
di Luca Cantini
Vi siete mai chiesti se il vostro gatto è davvero felice? Io credo che ogni proprietario responsabile si sia fatto questa domanda almeno una volta nella vita…
di Chiara Giampieretti
Dimenticate l’immagine stereotipata della Sicilia. La casa di moda Asciari, nata a Milazzo dai fratelli Federica e Pietro Mazzantini e dalla loro madre…
di Giuseppe Cultrera
Giuseppe Bonafede, il poeta popolare ibleo, l’ho incontrato nel 1980 quando assieme agli amici del Circolo Culturale Acrille, e con l’attiva e colta…
di Vito Castagna
Henry Kissinger amava il cinema e le attrici tanto quanto la politica e la diplomazia. Protagonista indiscusso in campo internazionale…
di Ariane Deshamps
È uscito il nuovo libro di Giuseppe Leone dal titolo evocatore “Pausa Pranzo”. Non ci si deve soffermare però sul titolo, perché c’è molto di più che una semplice “pausa”. C’è il racconto di una vita, la voglia di…
di Luigi Lombardo
I Monti Iblei (Ragusa e Siracusa) abbondano nel periodo estivo di erbe aromatiche nelle quali le api pascolano: sono il timo, la melissa…
di Giulia Cultrera
Se facciamo un’analisi della nostra vita, in quanti momenti possiamo dire di essere stati pienamente felici? Basterebbe ripercorrere le tappe…
di Giuseppe Cultrera
Tony Barbagallo è romagnolo di nascita (Bologna, 1936) ma siciliano, anzi vittoriese, per amore e scelta di vita. A Vittoria è facile incontrarlo…
di L’Alieno
L’elezione del bizzarro Javier Milei, a Presidente, e la lunga storia populista argentina caratterizzata dalle molteplici bancorotte (nove in duecento anni…