4.8
(20)

di Giuseppe Cultrera

Si chiamava Michelangelo Casì e fu l’ufficiale sanitario del Comune per quasi 50 anni. Si occupò di educazione e prevenzione sanitaria in diverse pubblicazioni.
Era un filantropo. In tutte le istituzioni o idee che potessero portare un vantaggio alla popolazione era presente. Fu tra i fondatori della Cassa Rurale Maria SS. di Gulfi, nel 1920 e tra i promotori delle due società di mutuo soccorso Umberto I e Vittorio Emanuele III, ad inizio novecento.

Ci sorride dal ritratto ad olio presente nella società operaia Vittorio Emanuele di piazza Duomo e sembra volerci invitare, con discrezione, ad un sobrio percorso di umanità.

Vota questo articolo

Valutazione media 4.8 / 5. Conteggio voti 20

Write A Comment