5
(7)

di L’Alieno

Ammetto di non sapere nulla di agricoltura. Non ne ho mai avuto la passione e la voglia di occuparmene. Nemmeno del mio piccolo uliveto che sopravvive alla mia palese incapacità di gestione soltanto grazie alle cure (e alla pietà) di un mio vecchio compagno di scuola.

Eppure la mia attenzione è stata attirata da una notizia che proviene da quel mondo. Per l’esattezza si tratta di una legge, la 988, già votata dal Senato e adesso in discussione alla Camera dei deputati. Equiparerebbe il metodo (esoterico) di agricoltura biodinamica al metodo di agricoltura biologica.

Vero è che l’agricoltura biodinamica condivide alcuni principi sacrosanti con quella biologica – queste cose le capiscono anche gli ignorantoni come me – ma come la mettiamo con le pratiche stregonesche che ci stanno alla base? Quindi, fateci capire bene, cari 195 Senatori che l’avete votata, il contribuente ne dovrebbe finanziare le coltivazioni sulla base di pratiche estranee al metodo scientifico?

Unica ad opporsi Elena Cattaneo, non per nulla scienziata e senatrice a vita (W i Senatori a vita!), che giustamente ha paventato un clamoroso divorzio tra politica e scienza.

Elena Cattaneo, farmacologa, biologa e senatrice a vita

“Oh ragassi, siam mica qui ad asciugare gli scogli?”, metaforizzava il grande Crozza-Bersani. Invece si, a quanto pare. Siamo ancora qui a discutere di stupidaggini antroposofiche e di chi le ha inventate: tale Rudolf Steiner, tuttologo di un secolo fa. Un tizio da milioni di followers sui social, se fosse dei nostri tempi.

Rudolf Steiner, teosofo e inventore dell’antroposofia

Appare come un delirio che il Senato abbia potuto sdoganare per fede l’uso del cornoletame e la sua energia cosmica, delle vesciche di cervo piene di fiori di Achillea sotterrate e dissotterrate secondo cadenze astrali o di altri intrugli dinamizzati e distribuiti in dosaggi omeopatici. O, ancora, per proteggere le colture, l’utilizzo della cenere di pelle di topo bruciata da spargere nei campi ma, badate bene, soltanto quando Venere è nel segno dello Scorpione.
Confidiamo nel buon senso della Camera dei Deputati.

Il cornoletame (letame trattato dentro le corna di bovino) avrebbe poteri speciali nell’agricoltura biodinamica

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 7

Write A Comment