5
(7)

Facciamo da cassa di risonanza ad uno degli eventi che da anni anima la città di Chiaramonte Gulfi, ZUPPÀ. La manifestazione si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla cultura e alla gastronomia, e ha un occhio di riguardo alle tematiche cruciali del nostro tempo, quali sostenibilità ambientale e riciclo dei rifiuti. Zuppà si terrà l’1 e il 2 settembre nel centro storico del paese ibleo.

di Vincenzo La Cognata

Un evento atteso da tutti, una tradizione che si rinnova ogni anno, una festa che coinvolge grandi e piccini: è ZUPPÀ. Si tratta di una manifestazione che anima le vie di Chiaramonte Gulfi con il suo mix di sapori, colori e allegria. La rassegna si terrà nei giorni 1 e 2 settembre, giungendo alla sua settima edizione e confermandosi come uno dei momenti più attesi e significativi per l’intera comunità locale. Chi partecipa a Zuppà non si annoia mai: tra le varie attività proposte, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, assaggiare, condividere e ricordare. Zuppà è un’occasione unica per celebrare la cultura, la storia e l’identità di Chiaramonte Gulfi, per divertirsi e sentirsi parte di una grande famiglia.

Zuppà

Nell’edizione di questo 2023, l’attenzione sarà focalizzata su temi affascinanti.

Il primo è quello del riciclo e del riutilizzo, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente. Inoltre, l’evento si proporrà di promuovere le inestimabili bellezze culturali e le delizie gastronomiche che caratterizzano il nostro prezioso territorio.

Il riciclo e il riutilizzo giocano un ruolo cruciale nella promozione della sostenibilità ambientale. Queste pratiche riducono l’accumulo di rifiuti, preservano risorse preziose e riducono l’inquinamento derivante dalla produzione di nuovi materiali. Il riciclo contribuisce alla gestione responsabile dei rifiuti e all’abbassamento delle emissioni di gas serra. Il riutilizzo, invece, estende la vita degli oggetti e promuove un consumo consapevole, diminuendo la domanda di nuovi prodotti e risparmiando energia e risorse. Saranno previste, durante la manifestazione, attività volte alla sensibilizzazione di queste delicate tematiche.

Zuppà

In un paese molto legato alle proprie tradizioni, risulta fondamentale promuovere le eccellenze culturali e gastronomiche iblee. Queste iniziative preservano le radici storiche, rafforzano l’identità locale e creano un legame profondo tra la comunità e il territorio. Inoltre, la valorizzazione dei prodotti tipici attraverso esperienze culinarie autentiche stimola il turismo sostenibile e contribuisce in modo non indifferente all’economia locale.

La partecipazione dei giovani e delle associazioni del territorio in queste manifestazioni è da non sottovalutare. Il loro impegno dimostra l’attaccamento alla tradizione e la volontà di preservare il patrimonio culturale per le future generazioni. La nostra energia e passione contribuisce a rendere questi eventi ancora più vibranti e coinvolgenti, lasciando delle buone speranze per gli anni a venire.

Zuppà

L’ 1 e 2 settembre vieni a trovarci a Chiaramonte Gulfi: gusta la Tradizione, balla a ritmo di Musica e lasciati incantare dagli Spettacoli!

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 7

Write A Comment