di Autori vari
Oggi è l’anniversario della nascita di Nereo Rocco: 20 maggio 1912. È stato un giocatore (centrocampista e attaccante) e allenatore di calcio. Molti lo ricordano, soprattutto gli anta, e tanti sconoscono…
di Paolo Giansiracusa
Nell’ultimo triste passaggio del Caravaggio da Napoli a Palo si inseriscono tre dipinti di medie dimensioni raffiguranti la Maddalena e il Battista. Una delle due tele raffiguranti San Giovanni…
di Redazione
Facendo un veloce sorvolo, con il drone della democrazia, sui siti che onorano oggi la giornata mondiale della libertà di stampa, abbiamo scoperto alcune chicche che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione…
di Marco Ragusa
Parlare di Ucraina, di scenari più o meno possibili in questi terribili momenti, è molto difficile, sempre più difficile. La ragionevolezza fa considerare…
di Redazione
Può un’opera scritta 2200 anni fa essere attuale e farci riflettere sulle brutture del nostro mondo? La risposta è sì, se si tratta del Miles gloriosus (Il soldato fanfarone, anche tradotto Il soldato millantatore…
di Vincenzo La Cognata
L’invasione russa dell’Ucraina – sì, perché di una vera e propria invasione si parla – ha modificato l’equilibrio economico non solo dell’Europa, ma del mondo intero. A prescindere dalle motivazioni…
di Olga Maerna
Il conflitto fra Ucraina e Russia si è riaperto, e domina le prime pagine dei giornali e le home page dei siti di informazione ormai da qualche settimana…
di Antonio Incardona
Conciliare lavoro, passioni ed impegni familiari è sempre difficile, ma a prendere tanto spazio nella nostra vita, nonostante si sia all’inizio del terzo millennio, spesso è la gestione di tutto ciò che circonda “il mestiere…
di Giuseppe Schembari
Hanno tutte un nome le belle Lancia Flaminia della Presidenza della Repubblica: Belfiore (targa Roma 454308), Belvedere (Roma 454307), Belsito (Roma…
di Redazione
Riflettiamoci, anche per pochi secondi, ma facciamolo. L’Italia e gli italiani sono un grande Paese e un popolo generosissimo. Sono atterrati l’altro giorno…