di Vincenzo La Cognata
Dirigendomi in centro per saziare la mia voglia di chiacchiere, giorni fa ho incontrato Giuseppe e Luca, mastri carristi. Ovviamente i nostri argomenti non…
di Chiara Tramontana
Salite a bordo e sedetevi nel vagone che più vi piace, accanto ai grandi della letteratura del passato e del presente, chissà che non vi ritroviate a vivere…
di Simona Canzonieri
Agosto 2013, nei giardini pubblici di Chiaramonte Gulfi si teneva la seconda edizione del ‘Festival di filosofia’. Io, Simona, e Davide, il mio compagno, eravamo…
di Giovanni Alescio
Ho frequentato il campetto di San Vito per anni, lo ha frequentato mio padre, lo hanno frequentato i miei amici e i suoi. Tutti noi siamo caduti e ci siamo…
di Adriana Iacono e Giuseppe Terlato
Il Carnevale, una tradizione diffusa in tutta Italia e nel mondo, festa celebrata nei paesi di tradizione cristiana che ogni anno, per diversi giorni, riempie…
di Vincenzo La Cognata
Ho immaginato di chiedere a Michele e Laura di entrare nella macchina del tempo per viaggiare fino al 2030 e vedere come sarà cambiata la loro, nonché la…
di Leonardo Brullo
E’ da diversi anni che fra corsa, mountain bike e trekking frequento spesso la pineta. La mia parte preferita sono quei piccoli sentieri dentro il bosco (single track)…
di Salvatore Cascone
Le politiche urbanistiche passate hanno consentito, come già accennato, un enorme consumo del suolo e grandi speculazioni edilizie a tutto svantaggio dei centri…
di Salvatore Cascone
Dietro un Piano Regolatore Generale, cioè lo strumento di pianificazione urbanistica che regola l’attività edilizia del territorio comunale, esistono argomentazioni “profonde”…
di Stefano Melia
Caro Lorenzo, da quando sei partito qualcosa nel nostro piccolo paese comincia a cambiare. In primis vi è una maggiore e diffusa consapevolezza da parte dei ragazzi…