di Sebastiano D’Angelo
L’elenco dei premiati selezionati al costituisce eloquente controprova di un cambio di passo. Cambiano anche rispetto al passato le nazioni estere di provenienza…
di Sebastiano D’Angelo
C’è un dato oramai consolidato, rappresentato dalla straordinaria capacità della nostra comunità di esprimere eccellenze a getto continuo in ogni parte del Mondo…
di Sebastiano D’Angelo
Nell’anno della mia prima visita ad Asuncion (2009), in pochi sapevano che in una lontanissima terra dell’America latina, senza alcuno sbocco sul mare…
di Sebastiano D’Angelo
Parlare della comunità iblea di Melbourne mi evoca da sempre dolci ricordi e profonde emozioni. Fu proprio in un quel lontano continente che ebbe…
di Sebastiano D’Angelo
La “Society of the Citizens of Pozzallo” (Società dei Cittadini di Pozzallo) di Brooklyn, da oltre cento anni è avamposto della città di Pozzallo sull’altra…
di Sebastiano D’Angelo
La comunità dei santacrocesi emigrati negli Usa vanta una storia secolare, motivo di vanto e di orgoglio per tutta la provincia di Ragusa. Autentico…
di Sebastiano D’Angelo
Nella lunga storia del Premio Ragusani nel Mondo, Giovanni Siciliano, imprenditore venezuelano di grande talento, ma di origine vittoriese, ha scritto una…
di Sebastiano D’Angelo
Talentuoso attore, persona di grande umanità. Per anni venne considerato ai margini della cultura ragusana, nonostante una carriera teatrale in continuo…
di Sebastiano D’Angelo
Dedicato solitamente alle storie che hanno animato il “Premio Ragusani nel Mondo”, il “Medaglione ibleo” stavolta vuole volgere lo sguardo al presente, anzi all’immediato. Ovvero all’edizione di sabato 30 luglio…
di Sebastiano D’Angelo
Genetista di fama mondiale, Fiorella Gurrieri ha avuto il privilegio esclusivo di aver dato il nome ad un gene da lei scoperto. È stata insignita del Premio il 31 luglio…