di Giulia Cultrera
Talvolta la vita ci mette di fronte a eventi spiacevoli che fanno crollare alcune certezze e ci costringono a rivedere le nostre priorità…
di Ariane Deschamps
La mamma non si tocca. O forse sì. Queste due considerazioni che potrebbero sembrare banali e comuni non lo sono affatto. Un gioco di parole…
di Guglielmo Manenti
Ieri in macchina nella casualità della programmazione radio… passano “Summer on a solitary beach” di Battiato… era da tanto che non la ascoltavo. Intanto che la macchina procede…
di Maddalena Martelli
Grecia. Solitamente si associa questo nome ad immagini di spiagge idilliache e di acque cristalline. Tuttavia se si vuole avere una visione più completa della Grecia vale certamente la pena visitare la capitale, Atene
di Giulia Cultrera
Viviamo in una società che ci vuole sempre performanti e che enfatizza oltremisura la cultura del successo. Questo modello “tossico” crea aspettative troppo alte e, in alcuni casi, anche…
di Chiara Giampieretti
La ricetta per essere uomini comprende la carne. Questo è quanto emerso da un’indagine condotta da Vulca Fidolini nel suo saggio “Uomini e diete”…
di Nicola Giulioni
La vecchia Bogga era morta nel proprio letto e nessuno se n’era accorto finché non era cambiato il vento e la puzza dalla casa aveva raggiunto la Latteria sociale
di Luigi Lombardo
Palazzolo e Chiaramonte due paesi simili per tradizioni, costumi, usanze alimentari e legati da rapporti culturali molto forti, specie negli ultimi decenni…
di Giuseppe Cultrera
Il convitato (controvoglia) alla tavola del carnevale chiaramontano era il maiale. Ed era pure, durante tutto l’anno, una presenza costante nella fattoria…
di Maddalena Martelli
È capitato a tutti, almeno una volta, di aver accarezzato l’idea di trovarsi soli in cima ad una montagna o su una spiaggia deserta. Purtroppo…