di Ariane Deshamps
È uscito il nuovo libro di Giuseppe Leone dal titolo evocatore “Pausa Pranzo”. Non ci si deve soffermare però sul titolo, perché c’è molto di più che una semplice “pausa”. C’è il racconto di una vita, la voglia di…
di Giulia Cultrera
Se facciamo un’analisi della nostra vita, in quanti momenti possiamo dire di essere stati pienamente felici? Basterebbe ripercorrere le tappe…
di Guglielmo Manenti
La diatriba “arancino-arancina” va a braccetto con quella “scaccia ragusana-scaccia modicana”.
di Guglielmo Manenti
Avete presente quei passaggi a livello del sud degni di un film da Far West con una linea ferroviaria vecchissima… e un treno fantasma che non arriva…
di Giulia Cultrera
Quanto è invalidante quella vocina nella testa che ci rende insicuri e non ci permette di agire? Non ce la farò mai. È troppo tardi…
di Giulia Cultrera
Ciò che ci ispira migliora le nostre giornate. E di conseguenza la nostra vita. Per questo sentiamo il bisogno di dedicarci all’arte, la letteratura…
di Giulia Cultrera
Talvolta la vita ci mette di fronte a eventi spiacevoli che fanno crollare alcune certezze e ci costringono a rivedere le nostre priorità…
di Ariane Deschamps
La mamma non si tocca. O forse sì. Queste due considerazioni che potrebbero sembrare banali e comuni non lo sono affatto. Un gioco di parole…
di Guglielmo Manenti
Ieri in macchina nella casualità della programmazione radio… passano “Summer on a solitary beach” di Battiato… era da tanto che non la ascoltavo. Intanto che la macchina procede…
di Maddalena Martelli
Grecia. Solitamente si associa questo nome ad immagini di spiagge idilliache e di acque cristalline. Tuttavia se si vuole avere una visione più completa della Grecia vale certamente la pena visitare la capitale, Atene