di Filippo Senatore
Durante il suo lungo viaggio in Italia il musicista Felix Mendelssohn arrivò a Roma. In una lettera dell’8 novembre 1830 alla sua famiglia, racconta…
di Lino Di Tommaso
Raccontare una storia che riguarda la propria famiglia è sempre un esercizio difficile anche se per certi versi esaltante
di Marta Cigala
Io attrice? Chi ci pensava… magari diva no, ma comparsa si. Ora vi racconto com’è andata. Già dall’inizio di quest’estate, a Milazzo, si diceva che Alessandro Siani…
di Redazione
Per i palermitani è “La Cursa”, non una gara automobilistica qualsiasi ma LA GARA, preceduta dall’articolo determinativo e con la C maiuscola…
di Giovanna Giallongo
Se vi dicessi di restare fermi, ad occhi chiusi, mentre il cielo si riveste di nuvole oscure e minacciose lasciando andare qualche goccia che potrebbe anticipare una tempesta…
di Giovanna Giallongo
Immaginatevi scrittori! Creatori di un personaggio talmente affascinante da diventare leggenda. I lettori vi seguono e, soprattutto, amano…
di Giovanna Giallongo
Ci sono melodie che hanno il potere di farci viaggiare nel tempo. Esse stimolano la nostra immaginazione e ci vedono protagonisti di un passato intriso di eventi storici e culturali
di Giovanna Giallongo
Si chiamava Carlotta, nata Principessa del Belgio. Il suo era un sangue dal colore blu intenso. Figlia di Leopoldo I, Re dei Belgi, e di Luisa d’Orléans
di Redazione
Nicola e Agata erano due belle persone, allegre, disponibili verso il prossimo e votate a rendere piacevole la vita di chi gli stava accanto. Non si erano mai incontrati…
di Silvia Bracchita
“Restaurare significa lasciare un segno, il nostro segno, sopra un’opera che era nata senza di noi, che in origine non ci prevedeva”. A questo importante concetto di Giorgio Bonsanti…