4.6
(10)

di L’Alieno

Così cominciavano tutte le favole, almeno quelle per i bambini degli anni ’60 come me. E anche la favola di ‘cosa nostra’ di Angela Maraventano, ex senatrice leghista e componente della Commissione Antimafia, comincia proprio così.

La ex senatrice della Lega, Angela Maraventano (foto corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

‘C’era una volta… la mafia che non ha più quella sensibilità e quel coraggio che aveva prima. Non esiste più, perché noi la stiamo completamente eliminando. Nessuno ha più il coraggio di difendere il proprio territorio...
Non so voi, ma io la trovo fantastica una favola così ignorante, che tenta di rinverdire il falso mito della ‘mafia buona‘. Quella di don Masino Buscetta per intenderci.

Con ‘sensibilità e coraggio‘, secondo la Sig.ra leghista, si aggiustava ogni cosa a quei tempi. Si metteva pace tra le famiglie, le pecorelle smarrite si rimettevano sulla retta via e si difendeva il territorio dallo stato e da suoi sbirri.
Il pizzo stesso veniva chiesto con delicatezza e cortesia, anche se il rifiuto non era previsto. Inezie.

Il boss pentito Tommaso Buscetta (foto da repubblica.it)

Avevevate bisogno di vendicare un torto subito? Don Masino c’era e il torto veniva subito riparato, al costo di un favore da ricambiare al don, a sua discrezione.
Avevevate bisogno di un prestito per la vostra attività? Don Masino c’era. I tassi di interesse erano da strozzini? Pazienza. Se non potevate pagare Don Masino diventava il padrone della vostra vita? Dettagli.

Le ‘maniere forti’, diciamo così, erano previste solo quando l’ostinato se l’andava a cercare. Come quel rompiballe di Placido Rizzotto, per capirci. E pazienza per la vita di quel bambino di 13 anni, scomodo e casuale testimone del suo feroce delitto. Doveva essere eliminato. Inevitabili ‘effetti collaterali’, purtroppo!
Però bei tempi, quelli. Stavamo tutti bene e dormivamo con le porte aperte, come ai tempi della ‘buonànima‘. D’altra parte pure Lui era persona ‘sensibile e coraggiosa‘.

Poi vennero quei scassa-cabbasisi di giudici e sbirricomunisti‘. L’incanto svanì e cominciammo a stare male.
Meritiamo l’estinzione.

Foto banner e social Bruno Zaffoni da flickr.com

Vota questo articolo

Valutazione media 4.6 / 5. Conteggio voti 10

Write A Comment