4.7
(22)

di Giovanni Calvo

L’Europa traina il boom dell’auto ‘green’. E non si tratta di annunci e strategie future. A certificare il cambiamento già in atto c’è un dato preciso e sorprendente.

A settembre, per la prima volta nella storia, le vendite di auto elettriche e ibride hanno superato quelle delle auto a gasolio. ‘Jato Dynamics‘ annuncia il sorpasso storico e registra anche, nel dettaglio, che la domanda di auto elettriche pure e ibride plug-in, full e mild ha superato per la prima volta il tetto delle 300mila unità in un mese, raggiungendo quota 25% contro il 24.8% delle diesel.

Da decenni non si vedeva una percentuale così bassa per le vetture a gasolio: nel 2010 erano addirittura salite al 50%, mentre le elettriche erano sotto l’1%. In cifre assolute su 1,3 milioni di auto vendute il mese scorso nei 27 Paesi UE (+1,2% rispetto ad un anno fa), 327.800 erano elettrificate, con una crescita del 139% rispetto a settembre 2019, mentre la domanda di diesel e benzina ha segnato un calo di due cifre rispetto ad un anno fa. L’analisi certifica anche il vero e proprio boom delle auto elettriche pure, e delle ibride plug-in, che ormai valgono il 47% di tutte le elettrificate vendute, cresciute in un anno del 124%.
Da registrare anche che la Volkswagen ha venduto in Europa 40.300 veicoli elettrici diventando il secondo maggior protagonista del mercato, dietro solo a Toyota.
Insomma, il passaggio epocale ai veicoli elettrici sta già avvenendo. Ma è davvero una rivoluzione ‘green’ priva di criticità?

Diversi dubbi restano. Se tutto dovesse risolversi nello spostare il centro dell’inquinamento dalle città ad altri siti, dove viene prodotta energia in gran parte dipendente da fonti inquinanti, daremmo solo l’illusione di risolvere il problema, ma in realtà lo stiamo solo spostando. E poi, prima di dichiarare defunto il diesel, non dobbiamo ignorare che la tecnologia consente già dei motori diesel parecchio più puliti, progettati per sfruttare appieno i carburanti biodiesel.

Infine rimane una questione non secondaria per gli appassionati di automobili: il piacere della guida, che nei diesel di ultima generazione è notevole. Non così per diversi modelli ibridi che concedono davvero pochino in tal senso.

Vota questo articolo

Valutazione media 4.7 / 5. Conteggio voti 22

Write A Comment