4.9
(14)

di Giuseppe Cultrera

Stasera si inaugura uno spazio di aggregazione culturale a Ragusa. I locali dell’ex Opera Pia (via Matteotti, 61), saranno disponibili ai cittadini e agli operatori culturali: si inizia già a tarda sera con un cineforum con appuntamenti settimanali.locandina inaugurazione

Ed è segno positivo, in questi tempi di angustia e smarrimento, che sia la cultura a essere privilegiata. Ancor più se il Centro Commerciale Culturale viene meritevolmente intitolato a Mimì Arezzo, indimenticato operatore culturale e anima vivace della ragusanità; e la prima mostra, “Trio d’autore”, è una lectio magistralis di Giuseppe Leone.

mimì arezzo
Mimì Arezzo e la copertina di una delle sue tante opere dedicate a Ragusa

Sciascia, Bufalino e Consolo ritenevano che la Sicilia ed i siciliani avessero forza e coraggio per risollevarsi dall’atavico torpore a cui ignavia di governo e protervia di mafia sembravano averli relegati. Proprio queste tre icone culturali sono soggetto del racconto fotografico che potrete “leggere” alla Galleria del Centro Commerciale Culturale, da oggi fino al 4 ottobre.

trio d'autore
Locandina della mostra fotografica “Un Trio d’Autore”

La mostra fotografica, a cura di Emanuela Alfano e Federica Siciliano, “racconta l’amicizia del maestro Giuseppe Leone con i tre grandi scrittori del Novecento, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino e Vincenzo Consolo, delineando un percorso di vita e di relazione che hanno arricchito culturalmente e sensibilmente il viaggio di ricerca e lavoro fotografico di Leone, immortalando momenti luoghi e scambi unici ed irripetibili. Le fotografie raccolgono un periodo che va dal 1978 al 2011, conservando una memoria storica che diventa simulacro e stimolo per la conoscenza della letteratura e della cultura.”

giuseppe leone
Il maestro Giuseppe Leone

Come detto, da stasera il Centro Commerciale Culturale dedicato a Mimì Arezzo sarà operativo. “Uno spazio nel cuore di Ragusa – dichiara il sindaco Giuseppe Cassìdove trascorrere il proprio tempo visitando una mostra, assistendo a una proiezione o a uno spettacolo teatrale, leggendo un buon libro su una panchina del chiostro o nelle aule studio, imparando a suonare uno strumento musicale, praticando attività artigianali, facendo radio.

prima e dopo
Particolare del Centro Commerciale Culturale (prima e dopo)

Una videointervista sull’amicizia tra Giuseppe Leone e Leonardo Sciascia pubblicata in occasione del primo centenario della nascita di Sciascia.

Vota questo articolo

Valutazione media 4.9 / 5. Conteggio voti 14

Write A Comment