5
(12)

di L’Alieno

Ricomincio da dove ho lasciato la scorsa settimana. Mondo a passo di TikTok, comunicazione iperveloce a scapito dei contenuti, sempre più poveri. Ma il giornalismo di casa nostra come si è posto di fronte a questa rivoluzione e alla crisi epocale che ne è derivata?

Prendendo la più facile delle scorciatoie: riduzione del personale, degli stipendi, collaborazioni esterne a pochi euro e così via. Una crisi subita senza quasi reagire. Il contrario di quello che è successo negli USA: massicci investimenti sul digitale, informazione di qualità, soluzioni grafiche innovative, giornalismo d’inchiesta, brand journalism.

A proposito di giornalismo di qualità. Qual è stato il comportamento della nostra stampa durante l’anno di pandemia? E di fronte ai fatti riguardanti il vaccino AstraZeneca di questi giorni?

Una gara a chi l’ha sparata più grossa a suon di titoloni sensazionalistici, dopo aver retrocesso la virologia da scienza a fenomeno paranormale a scopo di spettacolo. Tanto che, oggi, l’italiano medio (da bar dello sport) non sogna più di fare il commissario tecnico della nazionale di calcio ma il virologo.

Così il vaccino AstraZeneca testato in Gran Bretagna su dieci milioni di persone, con effetti collaterali complessivi su una percentuale dello 0,54%, buona parte della nostra stampa lo ha trasformato in un killer peggiore del male.

L’effetto è stato devastante. Quei pochi decessi oggi sembrano pesare e far rumore più dei 2,7 milioni di morti nel mondo per Covid.

Ha senso questo gioco al massacro orchestrato proprio dalla stampa? Com’è possibile non avvertire più alcuna responsabilità sociale in quello che si titola e si scrive? È onesto far leva sulle paure irrazionali per raggranellare solo qualche visualizzazione e like in più sui social?

Bene ha scritto Martina Morando su questo blog l’altro ieri: quanta gente muore a causa degli effetti collaterali delle medicine ogni anno? Che dovremmo fare? Tornare a curarci con i rimedi della nonna? Dite voi.

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 12

Write A Comment