4.9
(13)

di Giuseppe Cultrera

In poche feste religiose si ritrova un così stretto rapporto identitario e di passione come in quella della patrona di Catania Sant’Agata.

Identità e passione

Del carattere siciliano, i catanesi, esprimono, icasticamente, tante delle più colorite e profonde sfaccettature.

Identità e passione Leggerle commiste a devozione e orgoglio identitario nelle giornate di inizio febbraio, sui volti, gesti e movenze dei devoti e partecipanti, è possibile e agevole a tutti.

Identità e passione Imprimerle sulla pellicola esemplificandole e codificandole secondo la propria sensibilità estetica, è quello che prova a fare Giuseppe Cupperi, fotografo professionista ibleo.Identità e passione sant'Agata

Il fascino di questa festa e della figura della vergine Agata, d’altronde, da sempre ha oltrepassato i confini etnei e siciliani; anche di recente due artisti affermati, Milo Manara e Giorgio Distefano, si sono cimentati in una lettura moderna.

sant'Agata
Milo Manara: manifesto per Etna comics 2023. (A destra) Giorgio Distefano: Agata, 2022. Tecnica mista su cartamodello intelato, foglia oro, argento e rame

Tutte le foto in bianco e nero, relative alla festa di S. Agata, sono opera del fotografo Giuseppe Cupperi.

Vota questo articolo

Valutazione media 4.9 / 5. Conteggio voti 13

Write A Comment