5
(8)

di Sebastiano D’Angelo

Interprete di una ordinaria pagina di talento ibleo realizzato fuori dei confini nazionali, John Sudano è stato insignito del Premio Ragusani nel Mondo nell’agosto del 2015.

John Sudano, fisico e matematico, nato a Comiso nel 1946

Nato a Comiso nel 1946 da Salvatore Sudano e Giuseppa Ruggiero, ad appena 8 anni con la famiglia emigra negli Usa. Nel 1969 si laurea all’Università di Fisica Farleight-Dickinson di Teaneck nel New Jersey, conseguendo anche un Master in Scienze e Fisica all’Università di Stato del Michigan, nel 1972, e un Dottorato di Filosofia della Fisica all’Università di New York, nel 1978, in parte svolto presso l’Università di Parigi Sud (Orsay).

Salvatore Sudano e Giuseppa Ruggiero con il piccolo John

Oggi è riconosciuto a livello internazionale come esperto nei settori del Tracking (localizzazione), fusione dei dati, identificazione di combattimento, algoritmi matematici e metodologia C41.

Ha elaborato nuove tecniche matematiche come “l’Algoritmo di fusione”, chiamato appunto “Sudano”, un super campionario del metodo di fusione Dempster-Schafer ed inventato “sette probabilità di fusione dei dati” dette “Pignistic”; inoltre detiene diversi brevetti.

John e la figlia Jennifer Insieme al Sindaco di Comiso Spataro (foto da ragusaoggi.it)

Ha lavorato a stretto contatto con svariate Università americane per assicurare una sinergia tra ricerca accademica e applicazioni pratiche. Ha collaborato anche per la Singer Company di Elizabeth (NJ), dove ha sviluppato il suo primo brevetto per meccanismi di alimentazione elettronicamente controllati.

Nel sistema “AM Printer”, Sudano ha creato un assemblaggio magnetico che orienta trasversalmente gli allineamenti magnetici dei cristalli in un nastro di qualsiasi larghezza, con una tecnica applicativa di toner che incrementa l’efficienza d’uso degli stessi per circa il 370%. Due le invenzioni in tal senso brevettate.

Alle prese con i suoi hobby

In servizio presso la Lockheed Martin dal 1989, Sudano ha sperimentato e sviluppato tecniche matematiche che sono state utilizzate come utile supporto dal Ministero della Difesa USA e da altri Comparti Militari. Dopo il ritiro dalla stessa compagnia, ha continuato a collaborare con diverse compagnie aerospaziali e ha ricevuto due “Excellence Awards” dalla Marina militare americana per i suoi contributi nelle tecniche matematiche e nella ricerca applicata per le politiche della difesa nazionale.

Con Norman Augustine (a destra), CEO della Lockheed Martin

Ha pubblicato anche numerosi saggi di tecnica applicata e scritto numerosi “white papers” per la Lockheed Martin. Segretario presso la “Conferenza Internazionale per la Fusione”, é stato anche eletto nel Consiglio Direttivo di codesta Istituzione.

I suoi Algoritmi e le sue tecniche sono servite alla intercettazione e distruzione di un satellite disperso di recente. Attualmente è presidente della “Reliant Scientific LLC”, che si occupa della soluzione di problemi tecnici con severi requisiti. 
Dal 1984 è sposato con Ada Orofino , da cui ha avuto tre figli, Jennifer, Salvatore e Joy.

John (a centro) durante un simposio internazionale

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 8

Write A Comment