4.7
(35)

Non è usuale che oltreimuri.blog si occupi di politica locale. Ci siamo da sempre tenuti distanti dalle diatribe politiche quotidiane per scelta precisa. Tuttavia non riteniamo di vivere sulla luna e non possiamo tacere quando i fatti assumono una rilevanza tale da pesare gravemente sulla vita sociale e politica di un’intera comunità.

di L’Alieno

Nella telenovela che va avanti a Chiaramonte dal 10 gennaio scorso, giorno della sfiducia votata in Consiglio comunale al Sindaco Gurrieri, i pronunciamenti dei tribunali amministrativi e dell’Assessorato agli enti locali, sul merito della questione (e al netto dei cavilli di forma), sono stati tutti dello stesso segno. Ovvero contrario alle tesi assurde sostenute dal Gurrieri per evitare di tornarsene a casa.

Il Sindaco Sebastiano Gurrieri (foto da ragusaoggi.it)

Triste destino per un politico di lunghissimo corso che ha attraversato indenne tante stagioni politiche senza nemmeno l’ombra di un “avviso di garanzia”. A fine carriera poteva risparmiarsela una macchia così stupidamente infamante. E per cosa poi? Per ineffabili questioni di principio? Irragionevoli questioni personali? Comunque nulla che abbia a che fare con la politica. Anzi, direi che si è precluso ogni possibile difesa politica per buttarla in caciara a carte bollate, in una lite francamente temeraria.

È stato facile profeta l’avvocato Gentile, proprio su questo blog, nel prevedere subito come sarebbe andata a finire la questione giuridica. La furbata di attenersi a regole non più in vigore, per evitare la sfiducia, è apparso un atto di bullismo istituzionale. Nemmeno lontanamente ascrivibile a questioni interpretative della legge (scusa francamente ignobile).

Rimane inspiegabile come la Segretaria comunale abbia potuto avallare una tale follia giuridica, che anche uno studente di primo anno di Giurisprudenza avrebbe saputo dirimere con maggiore sapienza.

Sulla Presidente del Consiglio, la terza protagonista dei fatti del 10 gennaio, ci sarebbe invece ben poco da dire. Troppo giovane e inesperta per buttargli addosso la croce di una colpa grave che risiede altrove. Si potrebbe eccepire soltanto che è andata a infilarsi in una storia molto più grande di lei.

Alessia Puglisi, Presidente del Consiglio Comunale

Ci si aspetterebbe adesso un atto di buon senso da parte del Gurrieri per mettere la parola fine a questa penosa vicenda e farsi da parte. Si ristabilirebbe così un minimo di legalità in una città confinata in una sorta di limbo amministrativo (gli atti del Sindaco e della Giunta decaduti sarebbero viziati da insanabile nullità).
Seppur tardivo, sarebbe comunque un gesto apprezzabile. Aspettiamo fiduciosi.

L’Alieno è una rubrica settimanale tenuta da Giuseppe Schembari (uno dei quattro fondatori del blog)

Vota questo articolo

Valutazione media 4.7 / 5. Conteggio voti 35

Write A Comment