4.6
(17)

Non poteva mancare, oggi, un accenno al Gran Galà della notte di ferragosto, a Chiaramonte. Quella del “red carpet” lungo l’elegante Corso Umberto; delle belle dame in eleganti abiti da sera accompagnate dai loro cavalieri in rigorosa divisa da serata di gala. Sfilavano in direzione dei giardini pubblici, a piedi, in mezzo a due ali di popolo “tra apprezzamenti e ‘schifienzi'”, come scrisse qualcuno.
Un punto di vista diverso quello di Letizia Dimartino. L’altra faccia della luna, quella nascosta. Tirata fuori a pennellate rapide e incisive dalla sua penna. Oggi di tutto questo non rimangono nemmeno i sogni, giusti o sbagliati che siano stati. Nemmeno le serate freddine, perché non capita quasi più…

(Foto da “Senzatempo” vol. 5)

di Letizia Dimartino

Alle feste da ballo alla Villa di Chiaramonte Gulfi non andai mai. Bufalino ne parla in un suo libro, a lungo. Erano notti freddine, il panorama sorprendente, il rinfresco con cibo tipico del paese. L’orchestra che suonava canzoni, “…odio l’estate”, gli anni sessanta iniziati felicemente, le donne in abiti di chiffon pastellato, le gonne ampie e arricciate in vita, ricami sui corpetti. E, di più, il desiderio di stare abbracciati ad un uomo in giacca bianca, un uomo che significava il futuro, la cucina all’americana e il frigo Atlantic, i figli da fare subito, la cucitrice Singer, i frullati col Girmi, la tavola della domenica con i suoceri.

Tutto questo era il desiderio di chi ballava e il vento di mezzanotte scompigliava le acconciature delle giovani donne, gli uomini le guardavano con spudoratezza fumando di continuo, la cenere che brillava nell’oscurità, la paura di non essere invitate, di restare sedute accanto alle madri che sorvegliavano. Ma c’erano fiori appena sbocciati, gli Iblei neri, la pianura sottostante punteggiata di luci fioche. Era il decennio degli abbracci e del lavoro. Era ciò che si voleva. Io sognavo da sola e presto sarei stata più grande e avrei fatto la rivoluzione.

(Foto da “Senzatempo” vol. 5 e archivio Dimartino)
(Foto da “Senzatempo” vol 5)

Vota questo articolo

Valutazione media 4.6 / 5. Conteggio voti 17

Write A Comment