Cinque contributi (due interviste e tre articoli) sono il primo nucleo di ‘Leonardo Sciascia e la provincia di Ragusa’ nel primo centenario della nascita. Avranno cadenza settimanale (sabato). Altri appuntamenti in primavera ed autunno.
Giuseppe Leone, fotografo ragusano, autore di numerose pubblicazioni e mostre, racconta in tre brevi flash l’incontro e l’amicizia con lo scrittore di Racalmuto ed il gruppo di intellettuali siciliani che ruotò attorno alla Sellerio.
Il bel volume La Contea di Modica, edito da Electa nel 1983, ha il testo di Sciascia e le foto di Leone e “racconta” la provincia di Ragusa – erede dell’antica Contea – con i suoi chiaroscuri e le fascinazioni dei paesaggi e delle architetture barocche. Rappresentò l’inizio di un proficuo sodalizio e di vari approdi in terra iblea di L. Sciascia.
Il video (un corto di 4’) ha come colonna sonora un brano dell’album Contea di Modica (Control Data, 1988) eseguito da Gino Carbonaro, coautore con l’indimenticato Duccio Belgiorno. L’intervista è tratta da un docufilm sui fotografi iblei, inedito, di Tony Vasile.
A questo primo appuntamento seguiranno, dal 6 al 27 febbraio: una testimonianza di Grazia Dormiente, un’intervista a Carlo Ottaviano, un testo di Giuseppe Cultrera ed uno di Nino De Vita.
a cura di Tony Vasile