5
(32)

di Giulia Cultrera

Oggi c’è un po’ di fermento in redazione. Apparire in un articolo del Corriere della Sera, nella sua versione on-line Corriere.it, insieme ad altri tre brillanti e innovativi progetti editoriali siciliani, è per noi motivo di grande orgoglio.

Essere notati al di fuori del proprio contesto territoriale è un segno positivo, indica che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. E questo ci riempie di gratitudine: una realtà online, nata con l’intento di creare uno spazio di condivisione e di dibattito culturale, non è nulla senza il passaparola e il sostegno attivo dei nostri lettori, in primis di quelli Iblei.

Abbiamo aperto il blog in un momento di difficoltà e sconforto per tutti, con l’obiettivo di ricreare, almeno virtualmente, una comunità compatta e diversificata, per dare voce ai pensieri, alle realtà e alle molteplici opinioni, con un occhio di riguardo per il nostro meraviglioso territorio ibleo. D’altra parta, ogni mondo è paese. 

Spesso i muri separano le idee e le persone. A volte, le più insidiose sono proprio le barriere mentali. Il nostro intento è cercare di oltrepassare, volta per volta, quei muri: non pretendiamo certo di poterli abbattere del tutto! Ci impegniamo a superarli e a lasciarci alle spalle pregiudizi, stereotipi e disinformazione. Insomma, fare la nostra parte.

Riportiamo, dunque, con piacere il link all’articolo del Corriere.it “Tra cultura e ambientalismo, la nuova editoria di una Sicilia fuori dagli stereotipi”.  CLICCATE QUI!

 

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 32

Write A Comment