di Redazione
Parleremo oggi di un personaggio controverso che ha affascinato due autori del nostro tempo, Eco e Fo; ma anche il conterraneo Guastella e, cinque secoli…
di Giuseppe Schembari
L’affascinante spider BMW 507 esordì al Salone di Francoforte del 1955 in forma di prototipo. Ma fu commercializzata, nella sua versione definitiva…
di Christian Pancaro
Scriveva Enrico Onufrio (giovane scrittore palermitano della fine del sec. XIX) nel suo “La Conca d’oro: Guida pratica di Palermo”
di Ariane Deschamps
Vivo in un piccolo centro della Sicilia Orientale, lontano migliaia di chilometri dal conflitto israelo-palestinese. Sono di origine ebraica…
di Guglielmo Manenti
La diatriba “arancino-arancina” va a braccetto con quella “scaccia ragusana-scaccia modicana”.
di L’Alieno
Per molti politici e opinionisti non può esistere una critica aspra al governo di Israele sulla mattanza di Gaza, senza l’obbligo morale di premettere…
di Lino Di Tommaso
Raccontare una storia che riguarda la propria famiglia è sempre un esercizio difficile anche se per certi versi esaltante
di Vito Castagna
C’è ancora domani è più che un augurio. È una speranza che si fa pellicola e che tocca l’animo di molti spettatori, come dimostrano gli incassi…
di Marco Pellerito
Da dove partire per parlare dei Manga, i famosi “fumetti” giapponesi che oggi spopolano tra giovani e meno giovani? È la domanda che mi sono posto…
di Giuseppe Cultrera
Le dimore rurali hanno un loro fascino. E perché inserite in un contesto paesaggistico unico e perché nelle loro pietre, scrostate dalle intemperie e piagate dal tempo, leggiamo ‘storie’ uniche e corali. Sì, un ossimoro…