OLTREIMURI.BLOG

  • Home
  • Mission
  • Attualità
  • Società
  • Cultura
  • Rubriche
    The bold type
    26/03/2023
    Vicoli, gatti e profumo di basilico
    24/03/2023
    A112 Abarth: la risposta italiana alla Mini Cooper
    21/03/2023
    Scandalizzante Salomè
    20/03/2023
    La polvere del tempo
    17/03/2023
    La rivoluzione elettrica fondamentalista
    14/03/2023
    Lidia Poët: gli stereotipi di genere ieri e oggi
    12/03/2023
    500 Steyr-Puch, le ‘sorelle’ austriache
    07/03/2023
    Uno SPLENDOR che non c’è più?
    06/03/2023
    Metamorfosis
    04/03/2023
    Previous Next
  • Storie
  • Chiaramonte 2030
  • Contact
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Attualità

In che direzione va il giornalismo?

by admin@oltreimuri.blog
Alto_Volume Il libro del mese

Le braci

by admin@oltreimuri.blog
Le Serie&Semiserie TV Rubriche

The bold type

by admin@oltreimuri.blog
Omaggio a Sciascia

Sciascia e la Contea di Modica (III parte)

by admin@oltreimuri.blog

In Evidenza

Cultura

Il viaggio più bello mi costò 1 euro

17/02/2023
Società

Là dove si magnifica il porco

17/02/2023
Omaggio a "Senzatempo" Storie

La domenica sportiva? In piazza il lunedì

08/02/2023
Omaggio a "Senzatempo" Storie

A Chiaramonte il calcio della felicità

31/01/2023
Storie

Il terremoto a Pozzallo: drammatica opportunità

15/01/2023
Società

S’Accabadora, la portatrice di morte tra mito e realtà

12/01/2023
Alto_Volume Il libro del mese

Uno, nessuno e centomila

28/12/2022
Alto_Volume

Storie viaggianti

22/12/2022
Cultura

A Modica il primo storico IGP europeo

16/03/2023 Nessun commento

di Grazia Dormiente
A Modica, città “alta di terrazzi e di chiese, aerea di visioni esatte dei paesi e dei mari della scienza e dell’arte”, per il Nobel Salvatore Quasimodo…

Continua a leggere
Storie

Il rock letterario di Giambattista Rosso

15/03/2023 Nessun commento

di Giovanna Giallongo
Cosa accomuna gli artisti che hanno trascorso la loro vita, o gioventù, in piccoli paesini siciliani permeati da storia e Natura…

Continua a leggere
L'Alieno Rubriche

La rivoluzione elettrica fondamentalista

14/03/2023 Nessun commento

di L’Alieno
A febbraio il Parlamento europeo ha approvato il regolamento che fissa gli obiettivi vincolanti per ridurre le emissioni di CO2 di auto (e furgoni)…

Continua a leggere
Società

Mangiare da maschi

13/03/2023 Nessun commento

di Chiara Giampieretti
La ricetta per essere uomini comprende la carne. Questo è quanto emerso da un’indagine condotta da Vulca Fidolini nel suo saggio “Uomini e diete”…

Continua a leggere
Le Serie&Semiserie TV Rubriche

Lidia Poët: gli stereotipi di genere ieri e oggi

12/03/2023 Nessun commento

di Giulia Cultrera
Lidia Poët fu la prima donna in Italia a entrare nell’Ordine degli Avvocati. La serie tv La legge di Lidia Poët…

Continua a leggere
Omaggio a Sciascia

Sciascia e la Contea di Modica (I parte)

11/03/2023 2 commenti

di Stefano Vaccaro
Nel suo passaggio a più riprese per i comuni iblei che fino all’inizio dell’Ottocento componevano la Contea di Modica, Leonardo Sciascia…

Continua a leggere
Cultura

Itinerari insoliti

10/03/2023 Nessun commento

di Redazione
Nella Cava della Misericordia c’erano numerosi mulini ad acqua. E vi abitavano diversi mugnai. La figlia di uno di loro, una notte…

Continua a leggere
Alto_Volume

Troparium de Catania

08/03/2023 1 commento

di Nunzio Spina
Quasi mille anni di storia per giungere alla soluzione di un giallo. Non un semplice, interminabile sfondo, su cui disegnare l’intreccio di una trama…

Continua a leggere
L'epica dei motori Rubriche

500 Steyr-Puch, le ‘sorelle’ austriache

07/03/2023 Nessun commento

di Giuseppe Schembari
La nostra storia inizia nel 1954. La Steyr-Puch non ha le risorse per finanziarie il progetto di un nuovo modello di automobile, così ripiega su un accordo…

Continua a leggere
La Grafia del Cinema Rubriche

Uno SPLENDOR che non c’è più?

06/03/2023 Nessun commento

di Vito Castagna
Il 2022 si chiudeva fornendoci un dato scoraggiante: oltre il 60% degli italiani non era andato al cinema nemmeno una volta durante l’anno

Continua a leggere
Load More
  • Articoli Must
    • Haschish, Baroni e Vulcani

      31/08/2022

      di Andrea G.G. Parasiliti
      Due parole sul Futurismo in Sicilia. Potrebbe sembrare che le grandi correnti artistiche o letterarie siano stati fenomeni spesso distanti dal territorio ragusano, così periferico da tutto, isola nell’isola…

    • Il modicano che vinse sul castigo di Dio

      08/02/2021

      di Nunzio Spina
      Accorrevano da tutta Europa alla Contea di Modica, in quella prima metà del ‘700. Cavalieri, Principi, Re. Persino Giuseppe I d’Asburgo, imperatore del Sacro…

    • Quante fole su così esile traccia

      13/05/2022

      di Paolo Giansiracusa
      Nell’ultimo triste passaggio del Caravaggio da Napoli a Palo si inseriscono tre dipinti di medie dimensioni raffiguranti la Maddalena e il Battista. Una delle due tele raffiguranti San Giovanni…

    • Sciascia e il barone dei villani

      20/02/2021

      di Giuseppe Cultrera
      Nel 1986 Leonardo Sciascia fu ospite a Chiaramonte per alcuni giorni. A fine agosto quando ricevette il Premio ‘Ulivo d’argento’, assieme a Piero Guccione…

    • Scene da un delitto impunito

      25/11/2021

      di Giusi Pizzo
      Nella giornata nazionale contro la violenza sulle donne ricordiamo uno dei delitti più crudeli della storia. Non vuole essere un’indignazione postuma…

  • Articoli Locali
    • L’epopea della ‘Monti Iblei’: edizioni 10ª-21ª

      Monti Iblei Story Storie 02/10/2022
    • Gli anni ruggenti de “La Pineta”

      Storie 29/08/2022
    • Don Giovannino, il pistolero della Shell

      Storie 03/10/2021
    • Modica e l’alluvione del 26 settembre 1902

      Storie 26/09/2021
    • La fine di un secolare isolamento

      Storie 07/03/2021
  • Rubriche
    • The bold type

      Le Serie&Semiserie TV Rubriche 26/03/2023
    • Vicoli, gatti e profumo di basilico

      A prescindere... Rubriche 24/03/2023
    • La polvere del tempo

      A prescindere... Rubriche 17/03/2023
    • Lidia Poët: gli stereotipi di genere ieri e oggi

      Le Serie&Semiserie TV Rubriche 12/03/2023
    • Metamorfosis

      Imago Rubriche 04/03/2023
    • Il fattore ‘Elly’

      L'Alieno Rubriche 28/02/2023
  • Ultimi Articoli
    Le Serie&Semiserie TV Rubriche

    The bold type

    26/03/2023
    A prescindere... Rubriche

    Vicoli, gatti e profumo di basilico

    24/03/2023
    A prescindere... Rubriche

    La polvere del tempo

    17/03/2023
    Le Serie&Semiserie TV Rubriche

    Lidia Poët: gli stereotipi di genere ieri e oggi

    12/03/2023
  • Follow Us
    Facebook Twitter Instagram
  • Categorie
    • A prescindere… (128)
    • Alto_Volume (50)
    • Architetti e architetture (16)
    • Attualità (76)
    • Chiaramonte 2030 (40)
    • Cultura (138)
    • Direzione inversa (24)
    • Etnika (15)
    • Il libro del mese (20)
    • Imago (1)
    • L'Alieno (132)
    • L'epica dei motori (4)
    • La Grafia del Cinema (11)
    • Le Serie&Semiserie TV (64)
    • Medaglioni Iblei (35)
    • Monti Iblei Story (8)
    • Omaggio a "Senzatempo" (9)
    • Omaggio a Sciascia (10)
    • Progetto Divina Commedia (24)
    • Qui Terra Matta (13)
    • Radio Monti Iblei: la storia (5)
    • Rubriche (423)
    • Senza categoria (6)
    • Società (100)
    • Storie (82)
    • Storie dai documenti di Simancas (11)
  • La nostra Mission
    About Me

    ‘Oltreimuri.blog‘ è un progetto “open source” che nasce dall’esigenza di liberare energie positive, creare momenti di condivisione...

    Read More
  • Articoli recenti
    • In che direzione va il giornalismo?
    • Le braci
    • The bold type
    • Sciascia e la Contea di Modica (III parte)
    • Vicoli, gatti e profumo di basilico
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

© 2017 by ThemeSphere - Webmaster Giuseppe Schembari

Top

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Privacy e Cookie Policy
    Utilizziamo i cookie per garantire che alcune caratteristiche del nostro sito funzionino correttamente, raccogliendo dati analitici per comprendere e migliorare l'esperienza del visitatore.
    Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA