di Grazia Dormiente
A Modica, città “alta di terrazzi e di chiese, aerea di visioni esatte dei paesi e dei mari della scienza e dell’arte”, per il Nobel Salvatore Quasimodo…
di Giovanna Giallongo
Cosa accomuna gli artisti che hanno trascorso la loro vita, o gioventù, in piccoli paesini siciliani permeati da storia e Natura…
di L’Alieno
A febbraio il Parlamento europeo ha approvato il regolamento che fissa gli obiettivi vincolanti per ridurre le emissioni di CO2 di auto (e furgoni)…
di Chiara Giampieretti
La ricetta per essere uomini comprende la carne. Questo è quanto emerso da un’indagine condotta da Vulca Fidolini nel suo saggio “Uomini e diete”…
di Giulia Cultrera
Lidia Poët fu la prima donna in Italia a entrare nell’Ordine degli Avvocati. La serie tv La legge di Lidia Poët…
di Stefano Vaccaro
Nel suo passaggio a più riprese per i comuni iblei che fino all’inizio dell’Ottocento componevano la Contea di Modica, Leonardo Sciascia…
di Redazione
Nella Cava della Misericordia c’erano numerosi mulini ad acqua. E vi abitavano diversi mugnai. La figlia di uno di loro, una notte…
di Nunzio Spina
Quasi mille anni di storia per giungere alla soluzione di un giallo. Non un semplice, interminabile sfondo, su cui disegnare l’intreccio di una trama…
di Giuseppe Schembari
La nostra storia inizia nel 1954. La Steyr-Puch non ha le risorse per finanziarie il progetto di un nuovo modello di automobile, così ripiega su un accordo…
di Vito Castagna
Il 2022 si chiudeva fornendoci un dato scoraggiante: oltre il 60% degli italiani non era andato al cinema nemmeno una volta durante l’anno