4.6
(9)

di Sebastiano D’Angelo

Originario di Monterosso Almo, il prof. Mario Messina rappresenta, nella lunga storia del Premio Ragusani nel Mondo, una delle testimonianze umane e professionali con maggiore seguito nell’opinione pubblica iblea.

Accademico e chirurgo di chiara fama nel settore della chirurgia pediatrica, il riconoscimento delle sue virtù professionali sul palco del Premio avvenne la sera del 3 agosto del 2019, nel corso della 25a edizione. Già alla vigilia, la notizia del Premio conferitogli dall’Associazione Ragusani nel Mondo, aveva scatenato un grande interesse sui social. Segno della immensa stima che il professore riscuoteva nella città natale iblea ed in tutta la provincia. Una grande folla in Piazza Libertà gli tributò un lungo e corale applauso.

Il prof. Mario Messina

Laureato in Medicina e Chirurgia a Siena, ha avuta una brillante carriera di chirurgo ed accademico di successo. Dal 2000 è diventato Professore Associato di Chirurgia Pediatrica e successivamente Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena.

Dal 2013 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella stessa Università. È stato anche Direttore del DAI Materno Infantile, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica, nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica e Coordinatore nazionale di tutte le scuole del settore.

Il prof. Messina durante un intervento chirurgico

Migliaia i bambini che sono stati affidati alle sue mani, con successo, per delicatissimi interventi chirurgici e successive cure, riscuotendo grande stima e riconoscenza da parte di tantissime famiglie provenienti da tutto il territorio nazionale e anche dall’estero.

Il prof. Mario Messina e il suo staff con la famiglia del neonato inglese operato per una gravissima ernia diaframmatica. Un intervento eccezionale di cui ha parlato la stampa internazionale

È anche autore di 304 lavori scientifici pubblicati in riviste nazionali ed internazionali e ha partecipato a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali, conseguendo svariati premi e riconoscimenti.

Di rilievo la sua partecipazione in diversi progetti di cooperazione internazionale, con svariate missioni umanitarie nel Kurdistan iracheno e in Kenia.

3 agosto del 2019, 25a edizione del Premio “Ragusani nel Mondo”. A centro il professore mentre riceve il premio
Il numerosissimo pubblico che quella sera affollava la platea del Premio in Piazza Libertà, a Ragusa

Vota questo articolo

Valutazione media 4.6 / 5. Conteggio voti 9

Write A Comment