5
(17)

di Giuseppe Cultrera

Si parla spesso di società civile, per rappresentare la parte della comunità che si impegna attivamente supplendo, a volte, a latitanze della politica: e se ne parla tanto da divenire una entità astratta buona ad essere tirata in campo a secondo delle esigenze, pratiche o ideologiche, contingenti. Appunto, si parla, si parla…

Se poi un gruppo di ragazzi, sacrificando parte del proprio tempo libero, si sbraccia – ramazza in una mano e contenitore nell’altra – e come allegra comitiva da scampagnata ripulisce una strada, uno spiazzo, un sentiero o parte del nostro bel paesaggio impunemente sporcato e deturpato da incivili asociali: un po’ ci stupiamo, poi ci rallegriamo con loro (viva, viva!) e quasi ci abituiamo a questa ‘bella’ novità.

Dall’estate scorsa dapprima un gruppo sparuto (il nostro blog ne ha parlato per primo), poi una squadra più nutrita (compresa la locale Protezione civile), infine una aggregazione con nome e cognome, ‘Puliamo Chiaramonte’, ha intrapreso questa battaglia civile, in favore dell’ambiente e del paesaggio. ‘Voi (gli incivili asociali, di cui sopra) sporcate e noi puliamo!’

La società civile è allegra, spontanea, operativa, aperta. Non ha bisogno di dissertare o polemizzare. Guarda in faccia il nemico e lo affronta lo svergogna e lo adagia in fondo ai sacchi di spazzatura assieme al prodotto della sua cultura. Rifugge dai proclami e dalle lezioni di educazione civica (peccato che a scuola questa materia sia trascurata).

Alla pubblica amministrazione e alla politica, invece, è demandato il contrasto e la vigilanza.
La tutela ed il rispetto dell’ambiente sono tra le grandi battaglie di civiltà della nostra epoca e noi, come elementi della comunità, siamo chiamati ad un impegno attivo e concreto.

Sabato e domenica prossima, nei sacchi neri dell’associazione Puliamo Chiaramonte, troverà ancora ospitalità l’inciviltà strafottenza e illegalità di pochi: che, siamo certi, diventeranno sempre meno.

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 17

Write A Comment