5
(8)

Nemo propheta in patria «nessuno è profeta nella sua patria». Quindi fa sempre piacere che qualcuno si interessi alla tua regione e alla tua cultura, soprattutto culinaria. È accaduto con la pubblicazione del libro di Ben Tish Sicilia: A love letter to the food of Sicily (£ 21 waterstones). Si tratta di un omaggio verso la nostra tradizione enogastronomica realizzata con deferenza e passione tutta britannica. Dopo la versione inglese aspettiamo, con piacere, una traduzione nella nostra lingua così da prepararci a possibili regali di Natale per i nostri amici (magari del nord Italia) che sconoscono o addirittura ignorano le delizie della nostra cucina.

Ben Tish (foto da sainsburysmagazine.co.uk)

di Redazione

La Sicilia è sia una terra contadina frugale con una cucina semplice e robusta, sia anche piena di glamour ricercato e stravaganza. Una contraddizione in termini molto bella e complessa, Ben Tish svela i segreti della cultura e del cibo siciliani all’interno di queste pagine, immergendosi nel suo variegato arazzo di influenze culturali.

Seduta nel cuore del Mediterraneo, tra est e ovest, Europa e Nord Africa, il cibo della Sicilia è pieno di agrumi, mandorle e una pletora di spezie, che si mescolano armoniosamente con le semplici olive autoctone, le viti e il grano. Troverai il pesce più delizioso e fresco sulla costa e carne appetitosa a terra; ma i due raramente si mescolano.

Ricca di sapori vibranti, questa bellissima collezione porta il cibo della Sicilia sulla tua tavola, con ricette che vanno da deliziosi bocconcini e frittelle a grandi couscous, riso e pasta e un’abbondanza di granite, gelati e dessert, tutti splendidamente fotografati. Le ricette includono:
Arancini allo zafferano
Carciofi affumicati con limone e aglio
Calamaro intero arrosto
Polpo alla siciliana e stufato di ceci
Melanzane ripiene di maiale
Pancetta di maiale arrosto con finocchi e mele cotogne appiccicose
Torta al cioccolato amaro
Semifreddo al limoncello

Immergiti e sperimenta di persona questo patrimonio culinario unico, porta a casa tua le immagini, i suoni e gli aromi di questo meraviglioso cibo.

Il libro esplora l’isola attraverso il suo cibo, prendendo in considerazione i piatti tradizionali, sia semplici che stravaganti, così come le ricette che ha creato, ispirate allo stile di vita mediterraneo baciato dal sole. ―
Tony Turnbull (The Times Magazine)

Partenza deliziosamente deliziosa dal tipico libro di cucina italiano. ― Settimanale degli editori

Questo libro dalla copertina vivace introduce l’isola, situata appena fuori dalla punta dell’Italia, con la sua storia e il diverso mix di culture… Le ricette si ispirano ai prodotti siciliani, agli stili di cucina e allo stile di vita mediterraneo baciato dal sole… Sembra il paradiso per me. —
Lisa Jenkins (Il ristoratore)

L’autore Ben Tish è il direttore culinario dello Stafford London a St James’s, dove supervisiona l’offerta gastronomica in tutto l’hotel, compreso il ristorante Game Bird, l’american bar e le cene private. A settembre 2019 Ben ha aperto Norma, un ristorante dalle influenze siciliane-moresche. Il ristorante dispone di un raw bar su misura che serve crudi alla siciliana e un bar al primo piano che serve cocktail stagionali e sobri e una selezione di Marsala serviti al bicchiere.

(Foto da ktchnrebel.com)

Ben appare regolarmente in TV tra cui Saturday Kitchen, Sunday Brunch e Masterchef e scrive per Delicious, Guardian, Telegraph, Times, Noble Rot, Restaurant magazine, Chef magazine e altre pubblicazioni. Ha scritto quattro libri e ha contribuito a molti altri, incluso il bestseller Chefs at Home. Vive a East London con sua moglie Nykeeta e i suoi bulldog francesi.

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 8

Write A Comment