Tag

cooperative di comunità

Browsing

di L’Alieno

E’ chiaro a tutti che la CoP26 di Glasgow (cioè la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) è un fallimento”. A gridarlo, non senza ragione, è Greta Thunberg insieme a tutti i ragazzi a cui stiamo rubando il futuro. Inutile tentare di fare i negazionisti anche qui.

Abbiamo a che fare purtroppo con un universo politico miope, ostaggio degli interessi economici nazionali, che pur consapevole di avviare il pianeta verso un’irreversibile catastrofe climatica, non riesce ad essere all’altezza del ruolo assegnatogli dalla storia. D’altra parte la visione che i politici hanno del mondo e dei suoi problemi è a misura temporale del proprio mandato. Problemi che vengono sistematicamente demandati a chi verrà dopo per non assumersi l’onere di scelte impopolari.

Ecco che la rivoluzione verde a questo punto deve partire necessariamente dal basso, dalle nostre comunità. L’esempio ci viene dalla piccola città di Melpignano (2.200 abitanti in provincia di Lecce) attraverso una geniale Cooperativa di Comunità che ha coinvolto tanti sui cittadini. L’obiettivo è la transizione alle energie rinnovabili dell’intera cittadina. Il fotovoltaico così è diventato traino per l’economia del luogo a partire dalla progettazione fino alla installazione dei pannelli.

Grazie ad un protocollo d’Intesa tra il Comune, il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e una Cooperativa Sociale che ha censito la possibilità di installare impianti fotovoltaici su 180 edifici, il progetto è stato avviato dalla creata Cooperativa di Comunità grazie ad un prestito di 400.000 euro di Banca Etica e 100.000 di Coopfondo. Sono già stati realizzati i primi 33 impianti, per un totale di 180 kWp installati.

Ovviamente è la stessa comunità di Melpignano la beneficiaria dell’utile ricavato dalla produzione di energia residua dell’utilizzo. Un modo per fare del bene al pianeta aiutando l’economia locale e trasformando le nostre città in comunità energetiche.
Perché no?