di Giovanni Alescio
Alessandro Arena è partito da lontano, precisamente da Marina di Ragusa, si è fatto le ossa in giro per la Sicilia, a Catania prima, ad Acireale e a Messina poi, fino ad arrivare in alto, tanto da toccare il cielo con un dito in una bellissima notte estiva in quel di Genova, che lo ha portato a vincere sia l’MVP che il gol più bello della seconda giornata del campionato di Serie B

Al debutto assoluto in cadetteria Alessandro, acquistato dal Pisa durante l’ultima sessione estiva di calciomercato, ha deciso di fare le cose in grande, ha preso una palla sporca a limite d’area, ha fintato il tiro, ha saltato l’uomo in grande stile, e con il suo fantastico sinistro ha messo la palla all’incrocio sotto la Gradinata Sud del Marassi, illuminando uno stadio che ha scritto pagine di storia del calcio italiano.
In quei pochi secondi Alessandro ha dato sfoggio di tutte le sue qualità, professionali e umane, lasciandosi poi andare ad un bellissimo pianto sotto l’attenta protezione dei compagni, scaricando così l’adrenalina e la tensione per aver raggiunto un traguardo così importante.
Prima del Pisa e della Serie B, Arena ha incantato Gubbio, diventando un assoluto protagonista in Serie C e portando la squadra umbra a giocarsi ben due volte la promozione in B ai play-off, mettendo a referto ben 15 gol e 17 assist nelle ultime due stagioni. A Gubbio Arena ha trovato la chiave per il successo, ha coltivato il suo talento sotto la sapiente guida di Piero Braglia, e si è fatto notare dagli osservatori del Pisa, in grado di strapparlo anche a squadre straniere che si erano già interessate a lui.
A Pisa invece toccherà ad Alberto Aquilani, ex Roma, Liverpool e Milan, far sbocciare definitivamente il talento del ragusano, che ha già fatto innamorare i tifosi toscani, ansiosi adesso di vederlo segnare anche in casa. Purtroppo però il debutto tra le mura amiche non è stato dei migliori, dato che Alessandro è stato sostituito al 30’ dopo che i nerazzurri erano rimasti in dieci a causa dell’espulsione del difensore Leverbe.

Tuttavia, l’appuntamento adesso è fissato al 16 Settembre, con Arena che sarà sicuramente con i riflettori puntati addosso e voglioso di incantare l’Arena Garibaldi, stadio casalingo della squadra toscana.
È bene però ricordare che Alessandro ha ancora un lungo cammino davanti a se, e ci auguriamo che questo possa riservargli notti magiche simili a quella di Genova, sicuri che anche grazie alla passione che Alessandro mette in campo, sentiremo spesso parlare di questo ragazzo partito dal profondo sud siciliano, restando tutti in trepidante attesa di vedere quale sarà il suo prossimo straordinario passo in avanti.
Il goal di Arena negli highlights del Pisa Sporting Club: https://www.youtube.com/watch?v=4D42gbeoq98
Foto banner: Lega Serie B.