5
(6)

ovvero
Esiste un mondo al di là delle mura

di Giulia Cultrera

Immaginate di crescere felici e spensierati nell’orfanotrofio Grace Field House, protetti dalle amorevoli cure della rettrice Isabella. Le giornate trascorrono liete tra giochi, attività di gruppo e test attitudinali per valutare le proprie capacità logiche.

E se scopriste che i bambini, una volta adottati, non sono realmente affidati a una famiglia ma diventano il pasto di enormi demoni che vivono al di là della struttura?

Il manga The Promised Neverland pone le carte in tavola già dal primo capitolo: smaschera l’atmosfera idilliaca delle tavole iniziali per trascinare il lettore negli orrori di un mondo in cui gli esseri umani occupano un posto d’onore nella catena alimentare.

the promised neverland

Grace Field House è in realtà una fattoria, il cui unico scopo è allevare bambini per poi venderli ai ricchi demoni. Le “adozioni” sono stabilite in base all’età e ai punteggi dei test attitudinali, perché i cervelli più sviluppati sono considerati cibo di qualità superiore.

I tre protagonisti, Emma, Norman e Ray, dovranno cercare in tutti i modi di liberare i loro piccoli fratelli da una sorte così tragica. Ma fuggire è davvero difficile: le alte mura dell’orfanotrofio sono circondate da un profondo fossato e ogni bambino ha un dispositivo di localizzazione impiantato nell’orecchio. Bisognerà giocare molto di astuzia e logica, prevenire le mosse di Isabella e progettare un piano a prova di errore.

Ma che cosa li aspetterà al di là? Esiste un luogo in cui gli umani potranno vivere senza la minaccia dei demoni?the promised neverland

The Promised Neverland mostra una società composta da due razze: i demoni e gli umani. Grazie a un antico accordo, La Promessa, il mondo è stato diviso in due parti: i demoni possono allevare e cibarsi degli esseri umani nella loro zona e non possono cacciarli nella parte destinata agli umani. Viceversa, gli umani non possono sconfinare nella zona dei demoni o ne diventerebbero prede.

Un compromesso che ha accontentato tutte le parti. Tranne coloro allevati come carne da macello o cavie da laboratorio per esperimenti di manipolazione genetica.

Ma chi sono i “buoni”? I demoni allevano gli esseri umani per cibarsi della loro carne, così come gli esseri umani uccidono gli animali per sostentamento.

the promised neverland

The Promised Neverland stimola profonde riflessioni su temi sociali, etici e morali, attraverso una trama coinvolgente e personaggi ben costruiti. I colpi di scena e gli elementi di suspense rappresentano l’elemento caratterizzante della narrazione, mantenendo alto l’interesse del lettore. Il finale è un po’ affrettato e, a mio avviso, con uno scioglimento della trama un po’ forzato. Ma rimane uno dei manga più apprezzati dalla critica.

Netflix ne ha tratto un anime in due stagioni: molto fedele al manga, riprende integralmente numerose scene e dialoghi, ma si allontana molto dal finale originale.

È possibile un punto di unione tra le due razze? Non vi resta che scoprirlo.the promised neverland

Vota questo articolo

Valutazione media 5 / 5. Conteggio voti 6

Write A Comment