di Giuseppe Schembari
Dopo aver ospitato nella nostra rubrica due spider simbolo degli anni ‘50, ovvero la tedesca Mercedes 190SL e l’italiana Lancia Aurelia B24, non poteva…
di Vito Castagna
Una ragazza nel pieno dell’adolescenza che vuole diventare donna. La Torino sabauda e fascista. L’incontro inaspettato con una giovane modella…
di Giuseppe Cultrera
C’erano in un tempo lontano, a Ragusa, uno zio e un nipote proprietari di una vasta tenuta, coltivata egregiamente. Per la verità il lavoro lo facevano uno…
L’Alieno
US Open di Tennis a Flushing Meadows, 4 settembre 2023. Va in onda una delle sfide più interessanti degli ottavi di finale, tra il nostro Jannik Sinner…
di Giuseppe Cultrera
I Chiaromonte, per oltre due secoli, furono tra i protagonisti della storia di Sicilia. Normanni, provenienti dalla Piccardia…
di Giuseppe Cultrera
Un elemento caratterizzante del paesaggio ibleo è il carrubo. Una pianta da frutto sempreverde presente nell’area mediterranea e conosciuta già da fenici e greci. La bacca leguminosa fu …
di Giulia Cultrera
Mai titolo fu più azzeccato. Shameless descrive e sintetizza alla perfezione questo show. Spudorati, folli, senza ritegno, vergogna…
di Giuseppe Cultrera
Nell’estate del ’61 il regista Pietro Germi gira nell’area iblea il film Divorzio all’italiana, con protagonisti Marcello Mastroianni e…
di Vito Castagna
Per parlare del Presente è spesso utile guardare al Passato. Benedetto Croce, giustamente, sosteneva che ogni Storia può essere soltanto contemporanea…
di Giuseppe Schembari
Dopo aver parlato della Mercedes 190 SL, la famosa stella di Stoccarda amata soprattutto dalle donne e dalla dive del cinema degli anni ’50 in particolare…